PER RIPRENDERCI LA NOSTRA DIGNITA'

sabato 23 aprile 2011

23 APRILE : RASSEGNA STAMPA

Pasqua amara per OMSA Faenza

Pasqua amara per OMSA Faenza


Si avvicina la Pasqua ma sembra di essere ancora in pieno inverno all’Omsa. Nelle ultime settimane la scarsità di notizie riguardanti la situazione delle dipendenti e dei dipendenti dell’azienda faentina sta a significare tutto il contrario di quello che normalmente dovrebbe essere. una situaziione di immobilismo, frustrazione, in un caso in cui – come nel caso Eutelia – sono coinvolte in prima linea moltissime donne.
Siamo lontani dal grido “Se non ora quando” che ha segnato certo uno spartiacque importante nella storia della lotta per la condizione del lavoro femminile e non solo. Ma l’appello sembra essere stato raccolto solo da qualche giornalista; i dirigenti e le istituzioni sono ancora lì, al palo, immobili, e a molti di loro va bene così. Sarà una Pasqua più che amara per le ragazze dell’Omsa, unica, magra consolazione quella di potersi vedere raccontare ancora una volta la loro situazione proprio questa domenica su Raitre alle 12,55 all’interno del programma “Racconti di Vita” che ha intervistato alcune delle operaie che più si sono battute in questi mesi, con riprese del boicottaggio condotto durante questi week end in giro per la Romagna di fronte ai Golden Point.
A Faenza invece, quelli che potrebbero sembrare piccoli segnali di svolta, sono segnali di fumo senza arrosto, come conferma Samuela Meci, funzionaria Filtcem Faenza e sopratutto dipendente Omsa. Il consiglio comunale faentino ha difatti approvato all’unanimità un ordine del giorno generico a favore delle dipendenti Omsa definito anche da qualche quotidiano come un’iniziativa che mira a cercare soluzioni per il caso. “Noi c’eravamo” spiega Samuela “Ma sinceramente credo di poter dire che é come se sia stato votato il nulla. L’odg non é altro che una presa di posizione generica a sostegno di tutte le iniziative che possano favorire una risoluzione della vertenza, ma, arrivati a questo punto, dopo più di un anno in cui si é capito che l`azienda é solo interessata a vendere il capannone, a liberarsi di noi, ci voleva un’ordine del giorno molto più duro e sopratutto concreto”.
Un’odg votato all’unanimità, e come poteva essere altrimenti, spiega Samuela, riferendo come solo una consigliera comunale dell’Idv, Silvia Baldini, abbia avuto il coraggio di sottolineare come questo odg di per sé non si potesse non votare, vista la gravità della situazione Omsa, ma di come ci sarebbe voluto qualcosa di molto più concreto, diretto e forse solidale verso i 347 dipendenti. Intanto l’azienda resta vincolata ad accordi che continuamente disattende e la situazione rimane uguale. Insomma questa Pasqua in Omsa pare molto il Natale appena passato, ricco di promesse, ma senza regali.
di Francesco Farinelli
(22 aprile 2011)

L’arte che difende i deboli

Inviato da redazione il Ven, 22/04/2011 - 14:30
Giulio Finotti (Terra Napoli)
BENEVENTO. In lavorazione a Sant’Agata de’ Goti un cortometraggio con una storia sulla disabilità.
Le belle storie solitamente non le racconta più nessuno. In Campania però ce ne sono, e come fiori che si fanno largo con delicatezza nel cemento, a ben guardare spuntano qua e là. Come nel caso del cortometraggio che da qualche giorno è in lavorazione a Sant’Agata de’ Goti, paesino di 12mila abitanti arroccati su pietre di tufo in provincia di Benevento. Una storia fatta di tanti giovani, con poche risorse finanziarie e tanta passione per il cinema. Una passione che già lo scorso anno li ha portati a vincere il Festival di Giffoni, con una storia sulla disabilità.

Questa volta, ispirandosi nuovamente ad un racconto della scrittrice casertana Giusy Marchetta, vincitrice del Premio Calvino nel 2007, Angelo Cretella, regista anch’egli casertano, ha deciso di raccontare le violenze di cui sono vittime innocenti i minori, molto spesso tra le mura domestiche. Una storia «delicata e crudele in cui il più atroce dei crimini viene mostrato senza scene violente, attraverso l’innocenza e la pulizia d’animo di un bambino e di un uomo che fino alla fine non capisce, perché quella violenza lui non arriva a concepirla, e che con tenerezza si scontra con un mondo, quello moderno del suo avido figlio, che non gli appartiene», secondo la descrizione che ne ha fatto uno degli addetti ai lavori un po’ speciale, Leo Gullotta, che letta la sceneggiatura ha deciso di ricoprire una parte nel cortometraggio, rinunciando a qualsiasi compenso.

Assieme all’attore siciliano, nel cast anche il piccolo Francesco Esposito, scelto tra circa 300 bambini provinati in tutta la Campania, l’attore teatrale Ernesto Cunto, e per la prima volta Ortensia De Francesco, costumista di film come Fortapasc e Gorbaciof, o Lascia perdere Johnny, per il quale ha ricevuto anche una nomination ai David di Donatello. Una produzione indipendente quindi, che sta registrando consensi e suscitando interesse ed entusiasmo. Ed è una storia fatta di tanta partecipazione e condivisione.

Gli oggetti di scena e i complementi di arrendo sono stati recuperati con un’iniziativa su facebook, una pagina con un titolo da romanzo: “Casting per soffitte e scantinati”, servita per attivare amici e conoscenti e abbattere ulteriormente i costi di produzione. Sempre su facebook, la piccola casa di produzione del cortometraggio, la Blow Up Film, aggiornerà giorno per giorno i fan sugli sviluppi delle riprese, anche con dei brevi filmati. A curare il backstage sarà invece la web tv milanese Another  tv.

Nell’era della precarietà e della crisi insomma, in una delle regioni più disastrate economicamente, ecco nascere un nuovo fiore di bellezza: «Se non ora quando? - dice Leo Gullotta - Quando, se non ora che viviamo un momento di crisi imbarazzante in tutte le arti e in cui un ministro si lascia andare a inquietanti dichiarazioni come “Con la cultura non si mangia”, in un paese che ha sempre esportato prodotti artistici in tutto il mondo? Allo smarrimento dei giovani di fronte al crollo di ogni speranza io rispondo, nel mio piccolo, aderendo con gioia a questo entusiasmante progetto senza chiedere nulla in cambio».

Analisi

Dov'è finito il tesoretto delle donne

Venti milioni nel 2010, 242 quest'anno. E' il "tesoretto" derivante dall'aumento dell'età pensionabile nel pubblico impiego. Doveva tornare alle donne in forma di servizi. Invece è stato sparso tra Ici, banche, scuole private, università
di Chiara Martuscelli, www.ingenere.it
Dov'è finito il tesoretto delle donne (foto Attilio Cristini) (immagini di Attilio Cristini)
Uno degli elementi di maggiore criticità del nostro sistema normativo e contabile è la scarsa trasparenza nell’allocazione e nella gestione delle risorse finanziarie.

Qualsiasi tentativo di controllo sulle risorse destinate a rimuovere gli squilibri di genere è destinato a scontrarsi con questo vizio di fondo del sistema, tanto più se si considera che le politiche di genere rivestono un carattere trasversale, interessando pressoché tutti i settori di rilievo (politiche del lavoro, politiche fiscali, politiche sociali ed anche infrastrutture, trasporti…). Un esempio tipico, sul quale si concentrerà quest'articolo, riguarda l'utilizzo dei risparmi derivanti dall’innalzamento dell’età pensionabile delle lavoratrici del pubblico impiego.

In attuazione di una sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee, il decreto “anticrisi” del 2009 ha infatti disposto l’innalzamento da 60 a 65 anni dell’età per il pensionamento di vecchiaia delle lavoratrici del pubblico impiego, equiparandola in tal modo a quella degli uomini [1]. Dal momento che la minore età richiesta alle donne rispetto agli uomini per il pensionamento di vecchiaia è stata sempre intesa come una sorta di compensazione per la maggior quantità di lavoro non retribuito svolto (lavoro domestico, di cura, di assistenza…), la scelta politica è stata quella di destinare i risparmi derivanti dall’innalzamento dell’età pensionabile a misure volte ad alleviare questo carico di lavoro non retribuito e, in particolare, «ad interventi dedicati a politiche sociali e familiari con particolare attenzione alla non autosufficienza e all’esigenza di conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare delle lavoratrici" (art. 22-ter, comma 3, d.l. 78/2009). Con questa finalità le somme confluiscono nel Fondo strategico per il paese a sostegno dell’economia reale.

Già la scelta di destinare la risorse ad un fondo dalle finalità eterogenee [2], anziché ad un fondo ad hoc, istituito per le politiche familiari e sociali, introduce un elemento di scarsa trasparenza e rende più difficile il controllo sull’effettivo utilizzo delle risorse.

Si tratta di risparmi di entità molto rilevante, pari a 3,7 miliardi di euro dal 2010 al 2019 e a 242 milioni annui a regime a decorrere dal 2020: un vero “tesoretto” che potrebbe fare gola a molti. I risparmi sono stati così quantificati:

2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
dal 2020
 120
 242
 252
 392
 492
 592
 542
 442
 342
 292
 242




milioni di euro

I risparmi derivano da due successivi interventi normativi. In un primo momento (DL 78/2010), è stato disposto l’aumento da 60 a 65 anni dell’età per l’accesso alla pensione di vecchiaia, gradualmente a partire dal 2010 fino al 2018.

Da questo intervento sono state stimate economie pari a 120 milioni di euro nel 2010 e 242 milioni a decorrere dal 2011. Secondo la relazione tecnica presentata dal governo, i risparmi sono stati quantificati:

• considerando le lavoratrici che raggiungono i requisiti dal 1° gennaio 2010, senza peraltro includere quelle che, pur avendo raggiunto i 60 anni, avrebbero continuato a lavorare in base alla normativa vigente;

• considerando le minori erogazioni per indennità di buonuscita o trattamento di fine servizio (al netto degli effetti fiscali);

• tenendo conto dell’effetto di riduzione delle economie derivanti dal blocco del turn over nel pubblico impiego, ipotizzando un turn over medio del 40 per cento (con il blocco delle assunzioni infatti dal pensionamento dei dipendenti pubblici deriva un risparmio per le finanze pubbliche, in quanto i lavoratori non sono sostituiti e l’erogazione della pensione pesa meno del pagamento dello stipendio).

Sono state dunque stimate 8000-8500 lavoratrici coinvolte con un trattamento pensionistico medio pro capite di circa 17000 euro. Le economie sono state dunque così calcolate:


2010
2011
Minore spesa per pensioni
38
150
Effetto buonuscita e trattamento di fine servizio
119
189
Riduzione economie derivanti dal blocco turn over
-37
-97
TOTALE ECONOMIE
120
242








milioni di euro


Un secondo intervento normativo ha disposto una brusca accelerazione dell’innalzamento dell’età pensionabile a 65 anni, prevedendone l’operatività a regime già dal 2012 (con un incremento dunque di 4 anni rispetto al 2011). La relazione tecnica, che considera coinvolte dalle disposizioni in esame circa 20000-25000 lavoratrici, quantifica i seguenti risparmi:

2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020

 0
 10
 150
 250
 350
 300
 200
 100
 50
 0



milioni di euro

Trattandosi di risparmi esattamente quantificati nella disposizione di legge, le relative somme erano (e sono) utilizzabili fin da subito per un ampio intervento di sostegno alle politiche di conciliazione. Per farlo però occorre una legge perché la finalità indicata dalla norma è più un impegno politico, una dichiarazione di intenti che un vero e insuperabile vincolo giuridico: solo un atto di rango legislativo può in concreto impiegare quelle risorse.

Occorre a questo punto verificare se e come le risorse siano state fino a questo momento utilizzate. Il primo dato è che è mancato un intervento organico di sostegno alle politiche di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.

Dal bilancio emerge che le risorse per i primi due anni (2010 e 2011) sono state utilizzate nell’ambito delle manovre di finanza pubblica di fine anno a generica copertura degli interventi in esse previste.

In particolare, la legge finanziaria 2010 ha previsto la riduzione di 120 milioni di euro delle risorse del 2010 del Fondo strategico per il paese a sostegno dell’economia reale, pari all’intero ammontare per il 2010 dei risparmi derivanti dall’innalzamento dell’età pensionabile delle donne
[3].

Per capire quale degli interventi della legge finanziaria sia stato finanziato con le predette risorse, occorre ripercorrere il complesso iter di approvazione parlamentare del disegno di legge finanziaria. La disposizione che prevede la citata riduzione di 120 milioni del fondo è stata introdotta nel corso dell’esame del provvedimento alla camera, a parziale copertura di un emendamento del governo che disponeva interventi per quasi 4 miliardi di euro. Tra questi molteplici interventi, concernenti per la maggior parte il settore sanitario ed il rimborso ai comuni del minor gettito derivante dall’abolizione dell’Ici sull’abitazione principale, figura anche il rifinanziamento per 400 milioni di euro per il 2010 del Fondo per la non autosufficienza, che sarebbe stato altrimenti privo di risorse.

E’ quindi possibile rinvenire, per questa via indiretta, un collegamento tra utilizzo delle risorse e politiche familiari e sociali, anche se è bene sottolineare che non si tratta di un intervento innovativo ma del mero rifinanziamento di un fondo già previsto a legislazione vigente ma sprovvisto di copertura per il 2010, più in un’ottica emergenziale che di effettivo investimento in politiche di conciliazione. Il fondo non è stato più rifinanziato nel 2011.

Passando alle risorse per il 2011, anch’esse sono state utilizzate in maniera episodica da una disposizione della legge di stabilità (ex legge finanziaria) 2011
[4]. Anche in questo caso la disposizione è stata inserita nel corso dell’esame del provvedimento alla camera, con un maxiemendamento del governo. Il contenuto del maxiemendamento è veramente molto ampio e riguarda interventi per oltre 5 miliardi di euro; tra di essi non si rinviene peraltro nessuna misura significativa concernente le politiche di conciliazione (tra gli interventi di spesa finanziariamente più rilevanti si segnalano: Fondo per le università, credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo, missioni internazionali di pace, ammortizzatori sociali, Fondo per le politiche sociali, partecipazione a banche e fondi e sostegno alle scuole non statali).

Fin qui le cattive notizie. La buona notizia è che dal 2012 le risorse sono ancora disponibili e non si tratta di spiccioli. La stranezza è che sembra che nessuno sappia che uso farne. Al momento non risultano proposte qualificate che prevedano l’impiego delle risorse. Tra l’altro, né il Programma di azioni ‘Italia 2020’ per l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro né il recente accordo tra Governo e parti sociali sulle politiche di conciliazione vi fanno cenno. Il rischio è che le risorse possano di nuovo finire nel tritacarne delle manovre di finanza pubblica.

Certamente è singolare che, in un periodo di vacche magre come l’attuale, risorse di un certo rilievo da destinare a politiche familiari e sociali stazionino quasi dimenticate in un capitolo del bilancio dello Stato.
[1] Art. 22-ter, comma 1, DL 78/2009, modificato sul punto dal DL 78/2010.[2] Il Fondo strategico per il Paese a sostegno dell’economia reale è stato istituito dal decreto-anticrisi del 2009 (DL 5/2009): è un mega-fondo gestito dal CIPE cui sono assegnate una parte delle risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate. Le risorse del Fondo sono state destinate a finalità molto varie (terremoto Abruzzo, emergenza rifiuti in Campania, crisi Fiat, Fondazione Ri.MED., strada statale Sassari-Olbia, emergenza rifiuti a Palermo…). Le risorse del fondo rivenienti dall’innalzamento dell’età pensionabile delle lavoratrici sono contabilmente separate: ciò consente una verifica della relativa destinazione.[3] Art. 2, comma 129, secondo periodo, L 191/2009[4] Art. 1, comma 53, L 220/2010.

da
www.ingenere.it






CONCORSO ONU



19 apr 2011

No alla Violenza alle Donne: Concorso ONU

“No alla Violenza Contro le Donne”:


nuovo concorso Onu in collaborazione con AIDOS


19 aprile 2011


Sei una persona creativa? Sei un grafico o una grafica?

Potresti essere tu a disegnare la prossima campagna delle Nazioni Unite per porre fine alla violenza contro le donne!

Il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite per l’Europa occidentale (UNRIC), in cooperazione con UN Women, la Campagna UNiTE per porre fine alla violenza contro le donne promossa dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, i centri di informazione ONU, AIDOS, unica Ong italiana aderente all’iniziativa, e alcuni dei principali quotidiani europei lanciano un nuovo concorso con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e denunciare la violenza contro le donne.

Il concorso è aperto a tutti/e i/le residenti europei/e, professionisti/e e non professionisti/e, invitati a creare un annuncio pubblicitario in cui figuri lo slogan: “No alla violenza contro le donne”.

La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più sistematiche e diffuse:

- fino al 70 per cento delle donne nel mondo subiscono violenze durante la loro vita;

- una donna su 5 è vittima di stupro o tentato stupro nel corso della sua vita;

- tra 500.000 e due milioni di persone sono vittime di violenza ogni anno. Donne e ragazze rappresentano circa l’80 per cento delle vittime;

- tra 100 e 140 milioni di ragazze e donne hanno subito mutilazioni dei genitali femminili.

SCADENZE

Il termine per la presentazione dei progetti grafici è previsto per la mezzanotte del 31 maggio 2011. I/le vincitori/trici saranno annunciati/e il 25 novembre 2011, Giornata internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne. Tutti i lavori devono essere inoltrati tramite il sito web del concorso, competition.Create4theUN.eu.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

È obbligatorio utilizzare il logo “No alla violenza contro le donne” nei lavori presentati. Per maggiori dettagli su regole e condizioni si può consultare il sito competition.Create4theUN.eu.

PREMI

La cerimonia di premiazione avrà luogo il 25 novembre 2011 a Madrid.

Il primo premio, dell’ammontare di 5.000 euro, è sponsorizzato dalla Caixa Foundation (Spagna). Il vincitore o la vincitrice sarà selezionato/a da una giuria composta di esperti, tra cui Omar Vulpinari, Direttore Creativo del Dipartimento di Comunicazione Visiva di Fabrica, e Vice Presidente di ICOGRADA. La campagna vinvitrice sarà diffusa sui media aderenti all’iniziativa.

Il premio “Giovani” – per i/le concorrenti fino a 25 anni – sarà offerto da Fabrica. Fabrica, con sede a Treviso, è il centro di ricerca sulla comunicazione del Gruppo Benetton, fondato da Luciano Benetton e Oliviero Toscani, con l’obiettivo di coniugare cultura e industria e di offrire a giovani designer e artisti/e provenienti da tutto il mondo un’opportunità di crescita creativa e di scambio multiculturale.

Dopo un periodo iniziale di prova di due settimane, il/la vincitore/trice avrà diritto a una borsa di studio e un tirocinio di un anno presso Fabrica. Il periodo di prova comprende attività formative, utilizzo delle strutture, ospitalità in un appartamento in condivisione con altri tirocinanti, e pranzi presso la mensa di Fabrica. UNRIC si occuperà di coprire i costi di viaggio.

Infine, il premio “voto del pubblico” sarà offerto dal Governo portoghese.

Ufficio stampa AIDOS, Aurora Amendolagine

ufficiostampa@aidos.it Tel. 06 6873214/196